• Tutte le novità della collezione di strutture ricettive di lusso che offrono servizi d’eccellenza ai cicloturisti e desiderano investire su un segmento ad alto valore aggiunto, anche fuori stagione.
• Al via la partnership con IsyTravel per la realizzazione di pacchetti dedicati.
• Prima new entry del 2025: l’Aktivhotel SantaLucia di Torbole, un paradiso per ciclisti sul Lago di Garda.
Milano, 11 febbraio 2025 - In occasione della fiera del turismo in corso a Milano Luxury Bike Hotels presenta, come ogni anno, conferme e novità dell’esclusiva collezione di relais e strutture ricettive d’alta gamma che si distinguono per la capacità di offrire servizi d’eccellenza a chi ama esplorare i territori in bicicletta.
Nata da un’idea di Ludovica Casellati e Silvia Livoni, la collezione LBH conta oggi oltre 50 hotel e resort di lusso nei territori particolarmente vocati al cicloturismo in Italia, la destinazione in assoluto più richiesta dai turisti stranieri che sognano un viaggio su due ruote.*
Proprio per la loro ubicazione, molte strutture Luxury Bike Hotels sono potenzialmente coinvolte in itinerari ciclistici di ampio respiro, come le tappe del Giro d’Italia o del Giro d’Italia Women, a conferma che charme ed esclusività sono elementi apprezzati da ogni tipo di clientela.
Ad esempio Palazzo Ducale Venturi, una dimora nobiliare del 1500 in provincia di Lecce, è un ottimo appoggio per la prima tappa italiana della ‘corsa rosa’ che quest’anno parte dall’Albania. Oltre a godersi il comfort di questo Luxury Bike Hotel a 5 stelle, gli ospiti possono agevolmente accedere al tracciato di gara, fare il tifo al passaggio dei concorrenti o cimentarsi in sella sul tracciato della quarta tappa del Giro d’Italia 2025, Alberobello – Lecce.
La collezione accoglie alberghi noti e affermati – tra questi castelli, dimore storiche, wine resort, wellness Spa, ville, borghi e relais – che hanno scelto in ogni caso di investire sul cicloturismo, una modalità di vacanza in costante crescita anche grazie all’affermazione dell’e-bike, e in grado di portare valore aggiunto in ogni periodo dell’anno.
Lo conferma la Tenuta di Artimino Hotel, nell’omonimo borgo medievale fra i colli del Chianti Montalbano, di proprietà degli eredi del leggendario Giuseppe Olmo, che da qualche tempo è entrata sotto la gestione del Gruppo Meliá. “Rinnovare l’adesione a Luxury Bike Hotels garantisce alla struttura un ottimo posizionamento sulla clientela di ciclisti e cicloturisti ‘high spending’, cui vogliamo dare la nostra migliore accoglienza”, dichiara Stefania Serra, Head of Sales Italy Meliá Hotels International.
Oltre all’ampia gamma di “servizi bike”, molte strutture Luxury Bike Hotels offrono facilities per il wellness, con spa ed esclusivi centri benessere, particolarmente apprezzati da un pubblico femminile, un target – come confermano numerose ricerche – in costante crescita nella categoria di viaggi a tema avventura, cultura e natura**.
• LUXURY BIKE HOTELS e ISYTRAVEL: AL VIA LA COLLABORAZIONE.
Con il 2025 prende in via la partnership tra Luxury Bike Hotels e IsyTravel, all’insegna dell’accoglienza cicloturistica e dell’autenticità. Le strutture ricettive della collezione hanno ora la possibilità di elaborare insieme al tour operator specifici pacchetti di viaggio in bicicletta, destinati a un pubblico che ama le vacanze attive ed esperienziali.
Le proposte IsyTravel, infatti, sono un invito ad esplorare destinazioni vive e ricche di storie autentiche, con attività giornaliere che permettono ai partecipanti di connettersi alla vera anima del luogo. Idee di viaggio a piedi, in bicicletta, a cavallo, nella natura, nella cultura, sempre all’insegna della sostenibilità.
• LA COLLEZIONE SI ARRICCHISCE: prima news entro 2025
l’Aktivhotel SantaLucia di Torbole, un paradiso per ciclisti e cicloturisti sul Lago di Garda
L’espansione di Luxury Bike Hotels continua con la prima new entry del 2025, l’Aktivehotel SantaLucia di Torbole sul Garda in provincia di Trento.
Immerso nel verde sulla sponda nord del Lago di Garda, l’Aktivhotel SantaLucia è un vero paradiso per ciclisti e il punto di partenza ideale per un’avventura su due ruote tra ciclovie di qualità e strade panoramiche ideali per il cicloturismo, percorsi sfidanti per ciclisti professionisti e avventurosi itinerari nella natura per gli amanti della mountain bike.
“La mia passione per la bici è diventata un vero e proprio stile di vita. È questa passione che mi ha guidato nella creazione di Aktivhotel SantaLucia, il primo bike hotel del Garda Trentino, nel cuore di un territorio che vive e respira ciclismo - racconta il proprietario Silvio Rigatti, che aggiunge -qui, tra le strade panoramiche del Lago di Garda e le epiche salite del Monte Baldo, ho voluto offrire agli appassionati un luogo dove sentirsi a casa, con servizi pensati per chi ama pedalare e un’atmosfera che trasmette la nostra stessa passione. Perché qui, la bici non è solo sport, è emozione pura.”
Tra i “servizi bike” direttamente in hotel: officina attrezzata, bike wash, deposito bici coperto e custodito, lavanderia per abbigliamento tecnico, noleggio bici, programma settimanale di uscite accompagnate, snack energetici, ecc.
Le diverse tipologie di camere, suite e appartamenti soddisfano le esigenze di ogni ospite – amanti dello sport, coppie, famiglie, gruppi di amici – che all’Aktivhotel SantaLucia trovano una vera oasi di pace e benessere con due piscine riscaldate, palestra Technogym, sauna finlandese, sauna bio, cabina massaggi, per concedersi momenti di relax e pause rigeneranti al rientro dalle escursioni in bici.
Inoltre particolarmente. curato è il buffet della prima colazione, con prodotti ‘home made’ e a km 0 e un’attenzione a ogni esigenza di diete o intolleranze.
Tra le esperienze da non perdere, le degustazioni dei migliori prodotti del territorio del Garda – vini, olio extravergine d’oliva e grappe trentine – organizzate nella caratteristica cantina del SantaLucia.
________________
* “State of The Cycling Tour Operators Industry” 2024 realizzata da Adventure Travel Trade Association (ATTA), CycleSummit e European Cyclists’ Federation (ECF).
** il 74% dei viaggiatori nella fascia 20-70 anni secondo lo studio ATTA del 2022.
Ufficio Stampa Luxury Bike Hotels - MOCOCÓ Montefusco Colla Comunicazione